Impianto fotovoltaico - Sitta Srl

Un tetto che guarda al futuro: il nuovo impianto fotovoltaico di Sitta S.r.l.

Per Sitta S.r.l. — storica officina meccanica di precisione situata a Mirandola, specializzata in lavorazioni CNC e componentistica di alta qualità — Virides ha progettato e realizzato un impianto fotovoltaico industriale capace di trasformare il modo in cui l’azienda consuma e produce energia.

Dalla progettazione al cantiere

Il progetto è partito con un’analisi dettagliata: rilievi con drone, simulazioni 3D e studio della stringatura. Ogni dettaglio è stato pensato per ottimizzare spazi, irraggiamento e ritorno economico.

Dopo la predisposizione delle staffe e l’installazione dei 76 ottimizzatori doppi da 1300W, i 152 moduli 3SUN da 625Wp hanno iniziato a coprire ordinatamente il tetto in lamiera.

Sitta Srl - Accumulo BESS Alpha ESS

Come funzionano BESS e accumuli industriali

Un Battery Energy Storage System (BESS) è un sistema di accumulo di grande scala, progettato per aziende e grandi industrie.

Come ogni batteria, il suo compito è molto semplice: immagazzinare l’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico (o prelevata in momenti di costo più basso) e rilasciarla quando occorre di più.

  • Durante il giorno: accumula l’energia prodotta dai pannelli FV non autoconsumata.
  • La sera o nei picchi di consumo: rilascia quell’energia, evitando l’acquisto dalla rete a prezzo pieno.
  • In caso di blackout: fornisce continuità di servizio grazie alla funzione UPS, essenziale per linee produttive sensibili.
  • Ottimizza i prelievi: può ricaricarsi anche nelle ore in cui l’energia costa meno (notte/weekend), per poi usarla nelle fasce più care.
  • Stabilizza la rete interna: riduce i picchi e gli sbalzi, proteggendo macchinari e impianti delicati.
Scopri di più

Il cuore tecnologico

Due inverter Huawei SUN2000 40-KTL M3 e un BES Alpha ESS Cabinet Storion G2 H30/H50 da 97,00 kWh di accumulo rappresentano il cuore dell’impianto. La loro sinergia garantisce sicurezza, efficienza e continuità operativa anche nei momenti di picco o in caso di blackout.
Il BESS (Battery Energy Storage System) è un sistema di accumulo di grande scala, che in questo caso è composto da 12 batterie da più di 8,0 kWh l'una, che permette un backup di emergenza, maggiore autonomia serale/notturna e un risparmio fino al 53,2% sui consumi annui.
L'insieme di queste tecnologie, permette al sistema di lavorare in modo efficiente, di garantire una produzione continuativa e permette un ritorno del investimento (ROI) di 3,79 anni, dopodiché l'impianto sarà completamente ripagato dalla produzione e continuerà a generare un risparmio annuo sui consumi aziendali.

95 kWp

Potenza dell'impianto

90,36 MWh / a

Produzione annuale

97,0 kWh

Capacità di accumulo

40,55 ton CO2 / a

Emissioni evitate

16,9 TEP / a

Tonnellate di petrolio

60 alberi / a

Equivalente in alberi piantati

L’impianto di Sitta S.r.l. è un esempio concreto di come le aziende possano abbracciare la sostenibilità senza rinunciare a efficienza e competitività.

Un progetto che guarda al futuro, generando energia pulita e valore duraturo.

Contatti

Fissa un appuntamento


Se hai a cuore la sostenibilità della tua abitazione o della tua attività lavorativa, non lasciare nulla al caso. Opta per i migliori del settore.

Per i tuoi prossimi progetti, affidati a Virides, il partner ideale per trasformare la tua visione di sostenibilità in realtà.

0535 25127
info@virides.it
Richiedi informazioni

Richiedi un preventivo gratuito


Website preview
Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime novità